Diritto Tributario

worker, subway construction site, construction-2633918.jpg

responsabilità dell’acquirente di crediti da Superbonus 110%

Il c.d. Decreto Aiuti-bis (d.l. 115/2022, conv. in l. 142/2022) ha introdotto  alcune novità riguardanti la cessione del credito fiscale di cui al c.d. Superbonus 110%, con particolare riferimento alla responsabilità del cessionario nel caso di mancanza dei requisiti per l’erogazione del bonus fiscale. Le novità più rilevante riguarda la responsabilità solidale del cessionario, nel …

responsabilità dell’acquirente di crediti da Superbonus 110% Leggi altro »

expectrum, rainbow, lines-1191724.jpg

Agenzia delle Entrate: chiarimenti sulla disciplina agevolativa delle aggregazioni aziendali

Con la risoluzione 57/E diffusa il 7 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla disciplina agevolativa delle aggregazioni aziendali realizzate attraverso operazioni di fusione, scissione o conferimento d’azienda tra soggetti indipendenti che vengano approvate o deliberate dall’organo amministrativo competente delle società partecipanti ovvero del conferente, entro il 31 dicembre 2021.#M&A #acquisizioni #scissioni #conferimento #azienda #DTA#deferredtaxasset …

Agenzia delle Entrate: chiarimenti sulla disciplina agevolativa delle aggregazioni aziendali Leggi altro »

container, port, loading-3118783.jpg

Dual-use: pubblicato il nuovo Regolamento (UE) n. 2021/821

è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea dell’ 11 giugno 2021, il Regolamento (UE) n. 2021/821 che istituisce un  regime di controllo delle esportazioni,  dell’intermediazione, dell’assistenza tecnica, del transito e del trasferimento  intra-unionale di prodotti a duplice uso ovvero beni, software e tecnologie  spesso utilizzati in settori quali automotive, impiantistica alimentare, informatica, che possono …

Dual-use: pubblicato il nuovo Regolamento (UE) n. 2021/821 Leggi altro »