light bulb, grass, bulb

Consulenza e assistenza ad imprese e proprietari per beneficiare del superbonus 110%: sconto in fattura, utilizzo diretto  e/o cessione del credito d’imposta

SUPERBONUS 110%

Lo Studio offre consulenza ed assistenza alle realtà del settore edile (aziende e tecnici), Condomini, Persone fisiche (al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni), ONLUS e associazioni o società sportive dilettantistiche, che intendono cogliere le opportunità della normativa emergenziale per realizzare opere di ristrutturazione ed efficientamento energico degli edifici ed altri interventi di recupero del patrimonio edilizio beneficiando di detrazioni dalle imposte sul reddito. Infatti, in parallelo all’introduzione del superbonus al 110%, il cosiddetto Decreto Rilancio ha introdotto la generalizzata possibilità di fruire delle detrazioni “edilizie” con le modalità alternative dello sconto sul corrispettivo applicato in fattura dal fornitore, oppure della cessione del credito di imposta corrispondente alla detrazione spettante. 

  • Qual’è l’iter per ottenere il sismabonus, superbonus 110% o altri incentivi fiscali ?

  • Quali sono i rischi e le responsabilità per gli addetti ai lavori e per il committente ?

Contattaci per conoscere quali sono i servizi personalizzati che lo Studio Legale può offrire agli addetti ai lavori ed il committente a tutela dei rischi connessi all’operazione. Partendo  dalla progettazione dell’intervento adottiamo un framework efficace per la tutela degli  interessi del nostro mandante in ogni sede.

Assistenza Nella Fase Di Pianificazione Ed Esecuzione Degli Interventi

Nell’ambito delle misure di sostegno all’economia connesse all’emergenza sanitaria da COVID-19, il cd Decreto Rilancio ha incrementato al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi di efficientamento energetico o di riduzione del rischio sismico degli edifici (c.d. “Superbonus”).
Per usufruire della detrazione, il contribuente deve aver eseguito gli adempimenti normativamente previsti ed essere in possesso della relativa documentazione.

Consulenza legale e fiscale nella predisposizione e nella negoziazione dei contratti con imprese e professionisti, cessione del credito a fornitori, banche, assicurazioni o multi utilities.

Consulenza ed assistenza a supporto dell’offerta commerciale dell’impresa e di altre valutazioni preliminari di convenienza e fattibilità dell’operazione. Analisi dei  principali flussi operativi e finanziari con stima della capacità assorbimento diretto e soglia per la cessione.

Il “Superbonus” può essere ceduto mediante lo sconto in fattura o mediante cessione del credito d’imposta. In questi casi il legislatore richiede, in aggiunta agli adempimenti ordinariamente previsti, l’apposizione del visto di conformità da parte dei soggetti abilitati ed altri adempimenti telematici  presso l’apposita piattaforma predisposta dall’Agenzia delle Entrate.

Gestione della documentazione di progetto su un’unica piattaforma digitale che permette di monitorare lo stato di avanzamento della procedura fino alla sua chiusura con possibilità di archiviare e conservare a norma di legge la documentazione raccolta.

documenti d'interesse

Normativa e Prassi

Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato il documento “Immobili e bonus fiscali 2021 Guida pratica alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare”. Il documento illustra i singoli bonus attraverso una serie di schede sintetiche per usufruire delle agevolazioni fiscali nonché l’elenco dei documenti da conservare.

ImmobiliBonusFiscali2021